speed Tracker
Home > Magazine > Agopuntura e vampate: funziona davvero?

Agopuntura e vampate: funziona davvero?

Agopuntura e vampate

Agopuntura e vampate sono spesso al centro dell’attenzione quando si cercano rimedi alternativi per gestire i cambiamenti che accompagnano la menopausa.

A cura di Redazione Lynda

Molte donne riferiscono una riduzione di vampate di calore e sudorazioni notturne con l’agopuntura, sebbene gli studi clinici non mostrino alcuna differenza tra i gruppi di volontari che si sono sottoposti a agopuntura vera e placebo. 

L’agopuntura placebo prevede l’inserimento degli aghi, ma non nei punti di agopuntura veri e propri. I benefici riferiti dalle donne potrebbero essere dovuti al fatto che, in genere, l’agopuntura viene solitamente eseguita da un professionista empatico e in un ambiente rilassante, e la relazione terapeutica che si crea potrebbe contribuire a un miglioramento del benessere generale [1]. 

Il tema “agopuntura e vampate” rimane comunque di grande interesse per chi cerca approcci alternativi e naturali nella gestione dei cambiamenti della menopausa.

Questo dato potrebbe anche suggerire l’importanza di adottare tecniche di gestione dello stress per ridurre alcuni disturbi della menopausa.

Bibliografia

  1. Complementary & alternative therapies Non hormonal treatments for menopause symptoms

Potrebbe interessarti anche...

Cosa mangiare in menopausa: guida pratica per ogni giorno

Cosa mangiare in menopausa: guida pratica all’alimentazione per ogni giorno Alla luce delle evidenze scientifiche più recenti, ecco quali sono le strategie alimentari più efficaci, i cibi consigliati in menopausa, e come costruire ogni giorno una dieta equilibrata e funzionale. Perché l’alimentazione in menopausa è fondamentale “La menopausa rappresenta una fase biologica delicata, in cui la riduzione […]

Umore in menopausa: come gestire sbalzi emotivi e stanchezza

Umore in menopausa: come affrontare sbalzi emotivi, ansia e stanchezza “In menopausa, gli sbalzi ormonali possono influenzare profondamente l’umore, generando ansia, tristezza e stanchezza persistente – dice la dottoressa Raffaela Di Pace, Direttore scientifico di Lynda. – Intervenire con strategie mirate su alimentazione, movimento, supporto psicologico e mindfulness può aiutare a ristabilire equilibrio e benessere […]

Potrebbe interessarti anche...

Come migliorare la qualità della vita sessuale dopo i 50 anni

Continua a leggere arrow_right_alt

Cosa mangiare in menopausa: guida pratica per ogni giorno

Continua a leggere arrow_right_alt

Umore in menopausa: come gestire sbalzi emotivi e stanchezza

Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
check_circle
warning