speed Tracker
Home > Magazine > Parola agli specialisti

Parola agli specialisti

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, è importante richiamare l’attenzione delle donne sul legame tra menopausa e salute cardiovascolare. In questo momento della vita, il rischio cardiovascolare per le donne in menopausa aumenta sensibilmente: essere informate […]

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali?

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali? Le donne con tumore mammario spesso sviluppano sintomi della sindrome genitourinaria durante la menopausa indotta chirurgicamente o con le terapie oncologiche. L’uso della terapia con estrogeni vaginali viene spesso evitata per il timore che possa aumentare il rischio di recidiva tumorale, lasciando molte pazienti […]

Menopausa: perchè aumenta il rischio cardiovascolare?

Menopausa: perché aumenta il rischio cardiovascolare? La menopausa rappresenta un momento di transizione critico per la salute cardiovascolare femminile. La transizione menopausale è infatti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, principalmente a causa dell’alterazione del metabolismo lipidico (dei grassi) e glucidico (degli zuccheri), e della ridistribuzione del grasso corporeo, che porta all’obesità […]

Brain fog, Alzheimer e menopausa: l’importanza di essere donna

Brain fog, Alzheimer e menopausa: l’importanza di essere donnaIl termine brain fog è più di un semplice dimenticarsi perchè si è entrati in una stanza. Nelle donne predisposte, infatti, avere “brain fog” in menopausa può rappresentare una finestra di opportunità per cogliere fenomeni biologici che potrebbero anticipare il declino cognitivo severo e un progressivo sviluppo […]

Tisane e rimedi naturali per i disturbi della menopausa

Tisane e rimedi naturali per i disturbi della menopausa: funzionano? L’interesse verso i rimedi naturali in menopausa è in aumento, ma è fondamentale conoscerne la sicurezza, l’efficacia e le indicazioni. Le evidenze scientifiche aiutano a distinguere tra approcci promettenti e trattamenti privi di reali benefici. Tisane ed erbe, ad esempio, spesso non contengono sufficienti principi attivi per […]

Vampate: TOS e terapia non ormonale

Vampate: TOS e terapia non ormonale Le vampate di calore rappresentano uno dei disturbi più comuni e fastidiosi della menopausa, per molte donne. Esistono diverse opzioni terapeutiche per alleviare le vampate:, la Terapia Ormonale Sostitutiva o TOS, è riconosciuta come l’approccio più efficace. Tuttavia, per le donne che non possono assumere ormoni, per specifiche controindicazioni […]

Terapia ormonale sostitutiva (TOS): cos'è e quando assumerla?

Terapia ormonale sostitutiva (TOS): cos’è e quando assumerla? La terapia ormonale sostitutiva (TOS) rimane una delle opzioni terapeutiche più efficaci per gestire i sintomi della menopausa, nonostante pregiudizi e timori ancora diffusi. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato la sua efficacia nel ridurre sia i sintomi della menopausa, sia il rischio cardiovascolare e il decadimento cognitivo, […]

Sindrome genitourinaria della menopausa: cos’è?

Sindrome genitourinaria della menopausa: cos’è? La sindrome genitourinaria della menopausa, comunemente nota come atrofia vulvovaginale, è una condizione cronica e progressiva che colpisce il tratto vulvovaginale, la sfera sessuale e le basse vie urinarie. È causata principalmente dalla carenza di estrogeni che si verifica durante la menopausa, compromettendo significativamente la qualità di vita delle donne […]

check_circle
warning