Quando si avvicina la menopausa, molte donne non sanno cosa aspettarsi. Oltre all’età di insorgenza, una domanda frequente riguarda la possibile ereditarietà dei disturbi associati alla menopausa. La ricerca scientifica non ha risposte definitive, ma sembra dare alcuni indizi che suggeriscono un potenziale legame tra la storia familiare e l’esperienza menopausale di ogni donna.
A cura di Redazione Lynda
La familiarità dei disturbi menopausali: l’esperienze di madri e sorelle
Dalla ricerca scientifica merge un quadro interessante riguardo all’ereditarietà dei disturbi. Molte donne in menopausa, confrontandosi con le proprie madri e sorelle, potrebbero notare una somiglianza non solo nell’età in cui è sopraggiunta la menopausa, ma anche nella tipologia e nell’intensità dei disturbi sperimentati. Ad esempio, se una madre ha sofferto particolarmente di vampate di calore o di disturbi del sonno durante la menopausa, è possibile che anche la figlia possa manifestare sintomi simili. Così come per i disturbi che riguardano la secchezza vaginale e della pelle, oppure la perdita dei capelli.
Nonostante la mancanza di dati certi, le storie familiari rappresentano un utile punto di partenza per comprendere la potenziale predisposizione ai disturbi della menopausa. Parlare alla propria madre e alle sorelle quali sintomi hanno sperimentato, quanto sono durati e come li hanno gestiti può offrire una prospettiva preziosa. Questa conoscenza può aiutare le donne in perimenopausa a essere più consapevoli dei possibili disturbi che potrebbero manifestarsi e a discuterne preventivamente con il proprio medico.
Oltre la genetica: l’importanza dello stile di vita
È fondamentale ricordare che, sebbene la predisposizione genetica possa giocare un ruolo, lo stile di vita ha un impatto significativo sull’esperienza della menopausa. Adottare abitudini sane, come seguire una dieta equilibrata, preferibilmente una Dieta Mediterranea, fare attività fisica regolare e gestire lo stress, può influenzare positivamente la severità dei disturbi, indipendentemente dalla storia familiare. Tuttavia, conoscere i disturbi che hanno afflitto le proprie familiari può aiutare a personalizzare ulteriormente le strategie di benessere.
Bibliografia
Mothers and daughters menopausal ages: is there a link?
Family history as a predictor of early menopause