speed Tracker
Home > Magazine > Perché gli integratori non fanno sempre effetto in menopausa?

Perché gli integratori non fanno sempre effetto in menopausa?

Integratori in menopausa

A cura di Redazione Lynda

Ogni donna ha un equilibrio ormonale unico: ecco perché gli integratori per la menopausa possono non avere lo stesso effetto su tutte.

Gli integratori funzionano… ma non sempre

Durante la menopausa, molte donne acquistano integratori naturali per alleviare disturbi e sintomi fastidiosi come vampate di calore, sudorazioni notturne, sbalzi d’umore e disturbi del sonno. Tuttavia, non tutte le donna sperimentano gli stessi benefici pur assumendo, spesso, gli stessi integratori raccomandati dalle amiche o anche dal medico delle nostre amiche. Questo accade perché ogni organismo risponde in modo diverso alle sostanze attive contenute in questi prodotti. Ciò che fa bene a una donna, può non funzionare per un’altra.

Lo confermano anche gli esperti e i dati raccolti dalla British Menopause Society – la società scientifica che nel Regno Unito forma medici specialisti sulla gestione della menopausa. Anche quando alcune sostanze naturali, come il trifoglio rosso, hanno mostrato una certa efficacia scientifica, gli effetti possono variare molto da donna a donna.

Può accadere che in alcune donne gli integratori funzionino solo per un breve periodo. In altre, i benefici possono durare più a lungo. In alcune, invece, potrebbero non avere alcun effetto.

Questo succede non perché il prodotto “non funziona”, ma perché la menopausa non è uguale per tutte. Ogni corpo attraversa questa fase con un suo profilo ormonale, una propria storia clinica, e sintomi che possono cambiare nel tempo. Le vampate, per esempio, possono diminuire da sole, mentre i dolori articolari o le difficoltà sessuali possono emergere più tardi.

Per questo motivo, è importante evitare il fai-da-te e affidarsi a uno specialista che proponga un approccio personalizzato. In alcuni casi, un integratore può bastare; in altri, può essere utile associarlo a trattamenti farmacologici o a cambiamenti nello stile di vita. In altri casi, gli integratori potrebbero non essere utili.

In pratica, non esiste un integratore universale per la menopausa. L’efficacia dipende dal momento, dai sintomi, e soprattutto da te.

Bibliografia

  1. Complementary & alternative therapies Non hormonal treatments for menopause symptoms

Cosa leggerai

Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, è importante richiamare l’attenzione delle donne sul legame tra menopausa e salute cardiovascolare. In questo momento della vita, il rischio cardiovascolare per le donne in menopausa aumenta sensibilmente: essere informate […]

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali?

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali? Le donne con tumore mammario spesso sviluppano sintomi della sindrome genitourinaria durante la menopausa indotta chirurgicamente o con le terapie oncologiche. L’uso della terapia con estrogeni vaginali viene spesso evitata per il timore che possa aumentare il rischio di recidiva tumorale, lasciando molte pazienti […]

Menopausa: perchè aumenta il rischio cardiovascolare?

Menopausa: perché aumenta il rischio cardiovascolare? La menopausa rappresenta un momento di transizione critico per la salute cardiovascolare femminile. La transizione menopausale è infatti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, principalmente a causa dell’alterazione del metabolismo lipidico (dei grassi) e glucidico (degli zuccheri), e della ridistribuzione del grasso corporeo, che porta all’obesità […]

Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci

Continua a leggere arrow_right_alt

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali?

Continua a leggere arrow_right_alt

Menopausa: perchè aumenta il rischio cardiovascolare?

Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
check_circle
warning