speed Tracker
Home > Magazine > Menopausa e origine etnica: davvero cambia per tutte?

Menopausa e origine etnica: davvero cambia per tutte?

Sintomi della menopausa e variabilità etnica

A cura di Redazione Lynda

Alcuni studi sui disturbi vasomotori, come vampate di calore e sudorazioni notturne, mostrano infatti un’influenza dei fattori genetici e differenze tra gruppi etnici. Il legame tra menopausa e origine etnica è sempre più oggetto di studio, e lo studio SWAN (Study of Women’s Health Across the Nation) [1] ha dimostrato che le donne afroamericane e le donne latine entrano in menopausa prima e presentano sintomi vasomotori più severi rispetto alle donne caucasiche.

Lo studio ha anche evidenziato una durata media dei disturbi e sintomi che per le donne caucasiche è di circa 6,5 anni, 8,9 anni per le latine e 10 anni per le afroamericane

Uno studio dell’UCLA pubblicato sulla rivista Menopause [2] ha inoltre identificato varianti genetiche che influenzano un recettore cerebrale (chiamato recettore della tachichinina 3 o TACR3) che regola il rilascio di estrogeni. Queste varianti sono presenti in diverse popolazioni, e le donne che le presentano sembrano avere una maggiore probabilità di soffrire di vampate di calore e sudorazioni notturne. Questi dati rafforzano l’idea che menopausa e origine etnica siano connesse anche a livello genetico, aprendo la strada a soluzioni terapeutiche personalizzate.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche in questo campo, gli scienziati confidano che identificare gli effetti di queste varianti genetiche sugli estrogeni possa potenzialmente condurre a trattamenti sempre più specifici per combattere vampate e sudorazioni.

Bibliografia

  1. SWAN Study (Study of Women’s Health Across the Nation)
  2. Association of genetic variation in the tachykinin receptor 3 locus with hot flashes and night sweats in the Women’s Health Initiative Study

Potrebbe interessarti anche...

Menopausa? Sì, ma senza tabù

A cura di Redazione Lynda Menopausa senza tabù. Scopriamo quali sono alcuni dei tanti tabù e come noi, donne moderne, affrontiamo questa menopausa, rivendicando il diritto di viverla pienamente e con ironia. Trasformazione, passaggio, cambiamento: chiamala come vuoi Da tabù silenzioso a rivoluzione consapevole: la menopausa nel 2025 C’era un tempo in cui la menopausa […]

Potrebbe interessarti anche...

Le storie di Lynda: storie di donne in menopausa

Continua a leggere arrow_right_alt

Tracker menopausa: perchè tracciare disturbi e sintomi ti aiuta?

Continua a leggere arrow_right_alt

Menopausa? Sì, ma senza tabù

Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
check_circle
warning