A cura di Redazione Lynda
Menopausa senza tabù. Scopriamo quali sono alcuni dei tanti tabù e come noi, donne moderne, affrontiamo questa menopausa, rivendicando il diritto di viverla pienamente e con ironia.
Trasformazione, passaggio, cambiamento: chiamala come vuoi
Da tabù silenzioso a rivoluzione consapevole: la menopausa nel 2025
C’era un tempo in cui la menopausa era una sorta di condanna silenziosa. Un passaggio obbligato, da affrontare in solitudine, con sguardi compassionevoli e il classico: “Eh, cara, è l’età…”. Beh, abbiamo una notizia: le donne in menopausa di oggi non hanno nulla a che vedere con quelle di cinquant’anni fa. E sai perché? Perché non abbiamo nessuna intenzione di diventare invisibili in questa società. Anzi, stiamo riscrivendo le regole di una menopausa senza tabù e urlando (anche un po’ per via delle vampate) che questa fase della vita non è una fine, ma una trasformazione, un passaggio, un cambiamento.
Più informate, più attive: questa è la menopausa senza tabù
Protagoniste del cambiamento: come le donne stanno ridefinendo il dialogo sulla menopausa
Noi donne di oggi siamo più informate, più attive e decisamente meno disposte a farci mettere in un angolo rispetto alle nostre mamme e nonne. Molte cose stanno cambiando, e noi donne in menopausa nel 2025 possiamo essere parte del cambiamento, abbattere tabù e rivendicare il diritto di vivere questa fase come ci pare e piace. Noi donne abbiamo fatto molto per una maggiore attenzione medica e sociale alla menopausa. Nel Regno Unito, nasce “Menopause Revolution” che ha dato voce alle donne sui media e nei luoghi di lavoro. Oggi anche Lynda, in Italia, si unisce alla trasformazione in atto per rendere la menopausa una conversazione mainstream.
Ridiamoci su: la fiera dei luoghi comuni della menopausa
Sfatiamo i miti: sei stereotipi sulla menopausa che meritano di andare in pensione
Diciamolo chiaramente: la menopausa è ancora piena di tabù. Alcuni così ridicoli che viene quasi da ridere (o piangere, ma la colpa è certamente degli ormoni!).
- Fine della femminilità – Perché? Non siamo forse le stesse donne di sempre, solo con un termostato impazzito? La femminilità non ha una data di scadenza
- Addio al desiderio sessuale – Ah, perché prima funzionava come in un film romantico? Certo, gli ormoni cambiano, ma esistono mille modi per riscoprire il piacere.
- La menopausa è solo sofferenza – Ok, le vampate non sono una passeggiata, ma chi dice che dobbiamo subirle in silenzio? Ci sono terapie, strategie e soprattutto un senso dell’umorismo che può salvarci la vita.
- È un argomento di cui non si parla – Ma chi l’ha deciso? Perché le donne dovrebbero soffrire in silenzio, senza nominare mai la m*********a, quando possiamo condividere esperienze, consigli e magari riderci su con le amiche?
- Le vampate e gli sbalzi d’umore sono inevitabili – Non tutte le donne sperimentano gli stessi sintomi e con la stessa intensità. Alimentazione, attività fisica, gestione dello stress, genetica e supporto medico possono fare una grande differenza. Il vissuto della menopausa è individuale e non esiste un “copione” obbligato.
- Bisogna sopportare la menopausa, non c’è niente da fare – È un mito superato: oggi esistono molte strategie per affrontare ogni disturbo e sintomo. Non si tratta di “curare” la menopausa, ma di prendersi cura di sé con strumenti personalizzati e aggiornati.
E quindi?
Ti aspettiamo sul Forum di Lynda, e porta il ventaglio!