Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere verso i 45 anni, in alcune donne che presentano alcuni fattori, la premenopausa può iniziare già verso la fine dei 30 anni di età. Comprendere i fattori che possono influenzare questo anticipo è fondamentale per affrontare al meglio la premenopausa.
A cura di Redazione Lynda
Fattori che possono anticipare l’inizio della premenopausa
Diversi fattori possono contribuire ad accelerare i processi fisiologici che conducono alla premenopausa. Tra questi, l’abitudine al fumo di sigaretta è un fattore noto per poter influenzare negativamente la salute riproduttiva, cioè la fertilità femminile e anticipare l’età della menopausa e della premenopausa – oltre ad essere un fattore di rischio per molti tumori. Inoltre, trattamenti medici come la chemioterapia o interventi chirurgici come l’isterectomia (rimozione dell’utero) possono avere un impatto significativo sull’equilibrio ormonale e sull’età di insorgenza della menopausa: in questo caso, si parla di menopausa precoce.
Contraccezione ormonale e trattamenti per la fertilità: un quadro complesso
Prevedere l’esatta età della menopausa e della premenopausa può essere complicato da alcuni fattori esterni. L’uso della contraccezione ormonale, come la pillola, può mascherare i sintomi tipici della premenopausa, rendendo più difficile riconoscere i segnali iniziali. Allo stesso modo, trattamenti per la fertilità come la fecondazione in vitro (FIVET) possono indurre effetti collaterali che mimano i sintomi della perimenopausa e della menopausa, creando ulteriore confusione. È anche stato osservato che la FIVET potrebbe essere associata a una menopausa precoce in alcune donne.
Essere consapevoli del fatto che l’età della premenopausa può iniziare anche prima dei 40 anni e comprendere i fattori che possono influenzare questo periodo è cruciale per ogni donna. Riconoscere i segnali precoci e discutere eventuali preoccupazioni con un medico può aiutare a gestire al meglio la transizione verso la menopausa e adottare uno stile di vita consapevole per il proprio benessere. Infatti, una menopausa precoce è spesso associata a maggior i disturbi e una peggiore qualità di vita per la donna.
Bibliografia
Menopause