speed Tracker
Home > Magazine > Vampate in menopausa: Michelle Obama rompe i tabù

Vampate in menopausa: Michelle Obama rompe i tabù

Vampate in menopausa

‘We’re living like it’s not happening’. Viviamo come se non stesse accadendo. Per noi donne è normale “continuare a fare tutto. E così, Michelle Obama parla di menopausa senza tabù, condividendo apertamente le proprie esperienze.

A cura di Redazione Lynda.

Le vampate in menopausa non fanno distinzioni: l’esperienza di Michelle Obama

L’ex First Lady degli Stati Uniti, Michelle Obama, ha condiviso pubblicamente la sua esperienza con le vampate in menopausa durante un podcast, offrendo uno spaccato autentico di questa fase. Ha raccontato di un episodio emblematico avvenuto a bordo del Marine One, l’elicottero presidenziale, poco prima di un evento ufficiale con l’allora Presidente Barack Obama. Descrivendo la sensazione come “se qualcuno avesse acceso una fornace nel mio corpo, con il fuoco al massimo,” ha evidenziato l’intensità e l’improvvisa natura di questi episodi. La sua reazione immediata, un pensiero di quasi incapacità (“Non posso farcela, non posso, non posso farcela”), sottolinea quanto possano essere debilitanti le vampate in menopausa, anche in contesti professionali e di alta rappresentanza.

Le parole di Michelle Obama risuonano con l’esperienza di molte donne: “Per noi donne è normale ‘continuare a fare tutto, tra lavori impegnativi e abiti professionali, mentre affronti vampate di calore intense o crampi mestruali così forti ‘da sembrare coltellate che vengono girate’.” Questa affermazione potente evidenzia la resilienza femminile, ma anche la necessità di una maggiore consapevolezza e comprensione sociale dei disagi legati alla menopausa. Il racconto di come suo marito, circondato da donne nel suo gabinetto presidenziale che sperimentavano apertamente i sintomi, ne fosse testimone diretto, sottolinea come la menopausa sia una realtà concreta e tangibile per metà della popolazione.

Riconoscere e valorizzare la donna in menopausa

Oltre a condividere la sua esperienza personale, Michelle Obama ha lanciato un appello importante al riconoscimento e alla valorizzazione delle donne in questa fase della vita. “Spesso le donne di una certa età perdono valore nella società, a differenza degli uomini, che invece lo guadagnano con il passare degli anni” e questa disparità si riflette anche nella rappresentazione mediatica, dove gli stereotipi persistono. La tendenza a elogiare le donne che “non dimostrano la loro età” sottintende un’aspettativa irrealistica e svaluta il naturale processo di invecchiamento. Riconoscere i cambiamenti fisici ed emotivi, come le vampate di calore, non significa sminuire la forza e la capacità delle donne, ma anzi celebrare la nostra incredibile resilienza nel continuare a essere attive e impegnate nonostante le sfide. È un’esortazione a una maggiore empatia e comprensione da parte della società, affinché la menopausa non sia più un argomento tabù o invisibile.

Per cambiare la vecchia narrazione della menopausa, e dare spazio e voce alle esperienze reali delle donne, nasce il Forum di Lynda. Condividi la tua storia, raccontaci della tua menopausa.

Bibliografia

  1. Istituto Superiore di Sanità 
  2. Menopausal Hot Flashes: A Concise Review

Cosa leggerai

Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, è importante richiamare l’attenzione delle donne sul legame tra menopausa e salute cardiovascolare. In questo momento della vita, il rischio cardiovascolare per le donne in menopausa aumenta sensibilmente: essere informate […]

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali?

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali? Le donne con tumore mammario spesso sviluppano sintomi della sindrome genitourinaria durante la menopausa indotta chirurgicamente o con le terapie oncologiche. L’uso della terapia con estrogeni vaginali viene spesso evitata per il timore che possa aumentare il rischio di recidiva tumorale, lasciando molte pazienti […]

Menopausa: perchè aumenta il rischio cardiovascolare?

Menopausa: perché aumenta il rischio cardiovascolare? La menopausa rappresenta un momento di transizione critico per la salute cardiovascolare femminile. La transizione menopausale è infatti associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, principalmente a causa dell’alterazione del metabolismo lipidico (dei grassi) e glucidico (degli zuccheri), e della ridistribuzione del grasso corporeo, che porta all’obesità […]

Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale per il Cuore: menopausa e sintomi cardiaci

Continua a leggere arrow_right_alt

Tumore al seno e sindrome genitourinaria: sono sicuri gli estrogeni vaginali?

Continua a leggere arrow_right_alt

Menopausa: perchè aumenta il rischio cardiovascolare?

Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community

Vampate in menopausa: Michelle Obama rompe i tabù

‘We’re living like it’s not happening’. Viviamo come se non stesse accadendo. Per noi donne è normale “continuare a fare tutto. E così, Michelle Obama parla di menopausa senza tabù, condividendo apertamente le proprie esperienze. A cura di Redazione Lynda. Le vampate in menopausa non fanno distinzioni: l’esperienza di Michelle Obama L’ex First Lady degli […]

  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
mark_email_read
Verifica il tuo indirizzo email per vivere al meglio l'esperienza Lynda!
check_circle
warning