Menopausa: quanto impatta sul lavoro?
Il lavoro e le performance lavorative possono essere fortemente condizionate dai disturbi e sintomi della menopausa, fin dal suo esordio con la premenopausa
Il lavoro e le performance lavorative possono essere fortemente condizionate dai disturbi e sintomi della menopausa, fin dal suo esordio con la premenopausa
Sebbene tutte le donne sperimentino gli stessi cambiamenti ormonali durante la menopausa, non tutte le donne lamentano vampate di calore
In generale, è vero che l’età della menopausa è fortemente influenzata dall’età in cui l’hanno avuta la madre o sorelle e parenti stretti della famiglia
Le vampate sono causate da alterazioni che sbilanciano l’equilibrio ormonale verso due ormoni che, a livello dell’ipotalamo, mettono fuori uso il nostro sistema di autoregolazione della temperatura corporea.
Durante la menopausa i famigerati mood swings, cioè le alterazioni dell’umore, possono essere davvero faticosi da gestire. Ma perché sono di pessimo umore?
Secondo la Società Britannica della Menopausa, il 95% delle donne in premenopausa si avvale di integratori per alleviare i sintomi della menopausa
Gli scienziati confidano che identificare gli effetti di queste varianti genetiche sugli estrogeni possa potenzialmente condurre a trattamenti sempre più specifici per combattere vampate e sudorazioni
La ricerca mostra che le donne che affrontano la menopausa più tardi della media (dopo i 55 anni) hanno un rischio maggiore di tumore al seno e all’endometrio, ma un rischio inferiore di malattie cardiovascolari rispetto alle donne che hanno una menopausa precoce.
Diversi ricercatori riportano una maggiore frequenza dei disturbi nelle donne che vivono in città rispetto a quelle che vivono in campagna